Leonarda Isabella

Mottetti a voce sola from Opus I

(Musica vocale sacra)
Zentralbibliothek Solothurn, S.609

Edited by Stewart Carter, Mattia Marelli and Federico Terzi
33 pag.
ISMN 979-0-705102-77-2

Isabella Leonarda (1620-1704) è un nome di spicco tra le compositrici della storia musicale italiana. Sebbene abbia vissuto e operato in relativo anonimato a Novara in un convento orsolino, ella ha lasciato oltre duecento composizioni (per la maggior parte musica sacra). Tra queste, l’op. i era fino a oggi considerata dispersa. Non viene infatti menzionata nei cataloghi della sua musica a stampa redatti da Carter (1981, 2001) e Monticelli (1998). Tuttavia, il manoscritto S. 609 della Zentralbibliothek di Solothurn, tramanda sei mottetti a voce sola e basso continuo estratti proprio dall’op. i di Leonarda, dando il riferimento per la data e il luogo di stampa (Milano, 1641). Per la prima volta, tali opere sono qui presentate in edizione critica.

Files:
Partitura
10,00€